La traduzione giurata: asseverazione, legalizzazione o apostille?

L’apostilla sarà quindi usata per le traduzionidestinate agli Stati aderenti alla Convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961. Le nostre traduzioni giurate in Italia sono tra le più competitive sul mercato. Ricevi la tua traduzione ufficiale in formato digitale o cartaceo, pronta all’uso. Ho studiato Giurisprudenza 3 anni in Spagna e mi dedico al settore delle traduzioni giurate, giuridiche e finanziarie da oltre 10 anni per aiutare aziende e privati nelle loro comunicazioni internazionali. Ti invito a chiedere un preventivo nel quale ti posso spiegare il costo della traduzione e le spese accessorie, quali marche da bollo ed eventuale spedizione. Per asseverare un documento e dargli quindi valore legale, il traduttore deve recarsi in Tribunale, dal Giudice di Pace o da un notaio, portando con sé il documento originale (o una fotocopia), la propria traduzione e una marca da bollo da 16€. Se le pagine di traduzione sono più di 3, il tribunale richiederà una seconda marca da bollo. La traduzione giurata (nota anche come traduzione asseverata o traduzione certificata) è un servizio indispensabile per chi deve presentare documenti ufficiali validi in Italia o all’estero.

La traduzione giurata consiste nella traduzione del documento con la sua relativa asseverazione, ovvero il giuramento della traduzione stessa davanti a un pubblico ufficiale. Contratti, documentazione anagrafica, atti di matrimonio e convenzioni patrimoniali, eventuali sentenze sono solo alcuni dei documenti che potrebbero avere necessità di una traduzione che abbia valore legale anche all’estero, rendendoli così ufficiali. Il processo di asseverazione delle traduzioni è gestito in prima persona dal traduttore. Che deve essere iscritto all’albo professionale presso il tribunale di competenza. La marca dabollo viene apposta ogni 4 facciate (di almeno una riga scritta) a partire daldocumento tradotto. La traduzione giurata (o asseverazione o ancora traduzione asseverata) è il giuramento della traduzione di un documento. Questa procedura è richiesta dal giudice o dall’avvocato per la notifica all’estero di qualsiasi atto giudiziario. Prima di notificare l’atto, è indispensabile effettuare una traduzione giurata. Quando un atto giudiziario italiano deve essere utilizzato all’estero, oppure, viceversa, quando un documento che proviene dall’estero deve essere presentato in Italia, è necessaria una traduzione. L’asseverazione dei documenti, per dare maggiore chiarezza alla definizione, è il passaggio che permette a chi ha effettuato la traduzione giurata di dare valore legale al documento. traduzione giurata certificato medico urgente devi presentare documenti tradotti ufficialmente in Italia, la traduzione giurata è il servizio che ti serve per garantire validità legale e riconoscimento presso enti pubblici, tribunali e amministrazioni. Questo tipo di traduzione è indispensabile quando il testo tradotto deve avere valore ufficiale e autenticato, soprattutto per documenti che riguardano atti legali, certificati o pratiche amministrative. La traduzione giurata ha lo scopo di conferire valore legale alla traduzione; senza l'asseverazione, il documento non avrebbe alcun valore ufficiale. A seconda del paese di destinazione viene usato il timbro di Apostille dell’Aja o di Legalizzazione. La traduzione giurata (o asseverata) è la traduzione di un qualsiasi documento, resa «ufficiale» dal giuramento dinanzi a un Pubblico Ufficiale. Viene richiesta in tutti i casi in cui è necessaria una attestazione ufficiale da parte del traduttore circa la corrispondenza del testo tradotto a quanto presente nel testo originale.

Lingua


Invece, al di fuori dell’Unione è spesso richiesta perché il documento tradotto assuma valore legale definitivo. La legalizzazione attesta ufficialmente la qualità legale della firma e del firmatario dell’atto. Essa è necessaria quando un documento italiano deve essere tradotto e presentato all’estero o viceversa. Senza l’asseverazione è impossibile registrare con valore legale qualsiasi documento tradotto che abbia scopi giudiziari, governativi o amministrativi. Per tale motivo, proponiamo anche la legalizzazione della traduzione (o apostille).

Perché scegliere AT GIURATA per le tue traduzioni ufficiali

Viene spesso richiesta per pratiche di immigrazione, matrimonio, studi, riconoscimento titoli di studio o procedimenti giudiziari. Quando c’è bisogno di rendere legare un documento in lingua originale in un altro paese interviene la traduzione giurata. In alcuni casi sarà necessario avvalersi di uno studio di traduzioni a Verona specializzato in traduzioni giurate e composto da un team di traduttori esperti in più lingue con alle spalle una cospicua esperienza in merito. Prima di tutto, è importante precisare che le cifre menzionate nei paragrafi successivi non devono essere considerate vincolanti; esse derivano da stime e confronti con altri colleghi traduttori. Ogni professionista ha le proprie tariffe, quindi il modo migliore per ottenere un'indicazione precisa del costo di una traduzione asseverata è richiedere un preventivo personalizzato. Il testo originale è quello che deve essere tradotto ma, durante l’asseverazione, può essere sufficiente una fotocopia del documento originale se l’autorità alla quale consegnare il documento dà la sua approvazione. Se hai bisogno di documenti ufficiali tradotti per l’immigrazione, affidati a chi lo fa ogni giorno con precisione e rapidità. Uno dei punti fondamentali per avere la validità della traduzione riguarda l’apposizione della data e della firma del traduttore alla fine dell’ultima pagina. Se la traduzione deve sortire effetti legali in Italia, l’unica procedura possibile è la traduzione giurata. Se la traduzione verso una lingua straniera va usata all’estero, essa sarà prima asseverata e poi legalizzata (vedi sopra), oppure apostillata in base all’elenco dei paesi che hanno aderito alla Convenzione dell’Aia del 1961. Allo stesso modo, se desideri autenticare un documento italiano all'estero, come un casellario giudiziale, un certificato di residenza fiscale o un diploma di laurea, sarà necessario presentare una traduzione ufficiale del documento alla rispettiva autorità straniera. Alla fine dell'articolo, troverai alcune indicazioni su come richiedere un servizio di traduzione giurata a Belluno, Conegliano, Bassano del Grappa e online, in tutta Italia. Un discorso più approfondito merita la legalizzazione, o l’apostille, richiesta quando bisogna ricevere o inviare un documento all’estero. Ciò implica l’impiego di traduttori professionisti specializzati, selezionati per le esperienze pregresse e l’ambito di pertinenza.

Aqueduct Translations